PORTALE UNIFICATO PER AGENZIA DELLE ENTRATE E AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE
GENERALE
Dal 18 marzo 2025, accedere ai servizi fiscali online diventa più semplice grazie al nuovo portale integrato che unisce l′Agenzia delle Entrate (AdE) e l′Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER). La nuova ...leggi tutto
Pubblicato il 2025-03-21
PORTALE UNIFICATO PER AGENZIA DELLE ENTRATE E AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE
GENERALE
Info
Dal 18 marzo 2025, accedere ai servizi fiscali online diventa più semplice grazie al nuovo portale integrato che unisce l′Agenzia delle Entrate (AdE) e l′Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER). La nuova homepage condivisa permette di raggiungere con un solo clic tutti i principali servizi, dalle funzionalità del cassetto fiscale alla gestione della tessera sanitaria, dai pagamenti online alle informazioni sulla rottamazione delle cartelle. Il progetto punta a ottimizzare l′esperienza utente eliminando la necessità di navigare tra piattaforme diverse quando non strettamente necessario. La trasformazione del sito dell′Agenzia delle Entrate non è un semplice restyling grafico, ma un ripensamento strutturale della modalità di interazione tra cittadini e amministrazione fiscale. Il nuovo portale unificato rappresenta un′evoluzione significativa nell′approccio ai servizi pubblici digitali, rispondendo alla crescente domanda di accessibilità e immediatezza. La scelta di unificare l′accesso ai servizi di AdE e AdER nasce dall′esigenza di semplificare la vita dei contribuenti, spesso disorientati dalla molteplicità di piattaforme e procedure. Con la nuova interfaccia, l′utente trova immediatamente a disposizione i servizi più utilizzati e le notizie più rilevanti, senza dover navigare tra siti diversi. Questo cambiamento si inserisce nel più ampio contesto della digitalizzazione della pubblica amministrazione, un processo accelerato negli ultimi anni dalla necessità di garantire servizi accessibili anche a distanza. Per quanto riguarda i servizi classici, il nuovo portale facilita l′accesso al cassetto fiscale, strumento fondamentale per la gestione della propria posizione tributaria. Attraverso questa sezione, accessibile con le credenziali SPID, CIE o CNS, i contribuenti possono: - Consultare la propria situazione fiscale, - Visualizzare e scaricare dichiarazioni, versamenti e certificazioni, - Monitorare eventuali rimborsi in corso, - Accedere alla propria corrispondenza con l?amministrazione fiscale. L′integrazione tra AdE e AdER risulta particolarmente vantaggiosa nella gestione delle cartelle esattoriali e dei pagamenti. Il nuovo portale consente di accedere direttamente alle funzionalità relative alla riscossione, tra cui: - Consultazione delle cartelle a proprio carico, - Verifica dello stato dei pagamenti, - Richiesta di rateizzazione, - Accesso alle informazioni sulla rottamazione, - Pagamenti online tramite PagoPA. L′utente può visualizzare in tempo reale la propria situazione debitoria e procedere immediatamente al pagamento o alla richiesta di piani di dilazione, senza necessità di spostarsi tra piattaforme diverse. La sezione dedicata alla rottamazione quater (prevista dalla Legge n. 197/2022) risulta particolarmente utile per chi ha aderito a questa misura, consentendo di monitorare lo stato delle rate e rispettare le scadenze previste.