La comunicazione di atti ufficiali può avvenire attraverso vari metodi, ma è importante seguire le regole previste dalla legge. Ecco quali metodi di notifica sono considerati validi secondo il Tribunale ...leggi tutto
Pubblicato il 2025-02-21
VALIDITÁ DELLA CONVOCAZIONE CON WHATS APP
GENERALE
Info
La comunicazione di atti ufficiali può avvenire attraverso vari metodi, ma è importante seguire le regole previste dalla legge. Ecco quali metodi di notifica sono considerati validi secondo il Tribunale di Monza Il Tribunale di Monza, con la sentenza n. 1734 del 12 giugno 2024, ha chiarito quali sono le modalità corrette per convocare un′assemblea condominiale. É stato ribadito che l′amministratore deve seguire esclusivamente le modalità previste dalla legge. In particolare, l′avviso di convocazione può essere trasmesso solo tramite raccomandata, PEC, fax o consegna diretta a mano, sono esclusi altri metodi come e-mail, messaggi in cassetta postale, SMS o WhatsApp. Questi strumenti, sebbene pratici e spesso richiesti dai condomini, non sono riconosciuti come validi sul piano legale. Se le regole dell′art. 66 delle disp. att. c.c. non vengono rispettate, qualsiasi decisione presa nell′assemblea risulterà nulla. Nella sentenza del Tribunale di Monza viene affrontata anche la questione dell′onere della prova. Spetta all′amministratore dimostrare che la convocazione è stata regolarmente notificata ai condomini. In caso di contestazioni, è fondamentale che vengano utilizzate solo le modalità riconosciute dalla legge per rendere valide sia la convocazione che le delibere dell′assemblea. Il tribunale ha così delineato chiaramente i limiti per evitare conflitti e disguidi tra amministratori e condomini.