Tra le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) vi è l′obbligo, per gli amministratori di società, di dotarsi e comunicare un domicilio digitale, rappresentato ...leggi tutto
Pubblicato il 2025-01-17
PEC OBBLIGATORIA PER GLI AMMINISTRATORI DI SRL
Info
Tra le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) vi è l′obbligo, per gli amministratori di società, di dotarsi e comunicare un domicilio digitale, rappresentato da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC). Tale misura mira a garantire una comunicazione ufficiale, sicura e tracciabile tra gli amministratori, le imprese e la pubblica amministrazione, rafforzando il processo di digitalizzazione e trasparenza amministrativa nel sistema economico. La PEC funge da domicilio digitale, consentendo la trasmissione di comunicazioni elettroniche con valore legale equivalente alle raccomandate cartacee. La normativa introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 si applica agli amministratori di società costituite in forma societaria, indipendentemente dalla natura della società (di persone o di capitali). Non viene stabilito alcun limite temporale esplicito per l′applicazione dell′obbligo, il che implica che esso si estende a tutti gli amministratori, senza distinzione basata sulla data di costituzione della società o sulla nomina degli amministratori stessi. Pertanto, l′obbligo riguarda sia le società di nuova costituzione dal 1° gennaio 2025 sia quelle già esistenti, includendo gli amministratori in carica. La mancata comunicazione dell′indirizzo PEC da parte degli amministratori delle società al Registro delle Imprese comporta l′applicazione di una sanzione amministrativa. L′importo della multa è stabilito come il doppio di quello previsto dall′articolo 2630 del Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262., pertanto, le sanzioni variano tra un minimo di 206 euro e un massimo di 2.065 euro, in base alla gravità dell′inadempienza.